art in progress …
il Blog dell'ArteArchivio per Luigi Ontani
L’arte degli anni ’70 sbarca a Roma
Non solo anni di paura e morte, ma anche di condivisione, creatività e talento, almeno e soprattutto nell’arte, i ’70 a Roma rimandano all’ultima grande stagione cosmopolita della città eterna, raccontata da domani al 2 marzo negli spazi di Palazzo delle Esposizioni. Esposte oltre 200 opere realizzate da un centinaio di artisti, italiani e stranieri, tra cui figurano i protagonisti di quel periodo: Kounellis, Ontani, Boetti, Schifano, Festa, Accardi, De Dominicis, Paolini, Cucchi e de Chirico.
Cassino si veste d’arte
Sabato 12 ottobre 2013, sarà aperta al pubblico la sede del Cassino Museo di Arte Contemporanea – CAMUSAC. Nella splendida città ai piedi della famosa Abbazia benedettina di Montecassino si inaugurà così un ricco museo che ospiterà tra i nomi più illustri che l’arte abbia mai prodotto, da Sol LeWitt a Luigi Ontani, da Nobuyoshi Araki a Enrico castellani, tanto per citarne alcuni. Leggi il seguito di questo post »
Alighiero Boetti si, Alighiero Boetti no
Alighiero Boetti da qualsiasi parte lo si voglia guardare è collocato tra i grandi che fanno l’arte d’Italia. Forse è per questo che in molti hanno storto il naso dopo aver visitato l’allestimento al MAXXI. Una sola sala, anzi una sala e mezza, defilata, con percorsi impossibili, Leggi il seguito di questo post »
“AnderSennoSogno” di Luigi Ontani
A distanza di quasi dieci anni dall’ultima personale in un’istituzione a Roma, il Museo Hendrik Christian Andersen è lieto di presentare dal 22 novembre 2012 la mostra “AnderSennoSogno” di Luigi Ontani, uno dei più influenti e importanti artisti della scena italiana e internazionale. Leggi il seguito di questo post »
Ontani & the boxes
Curioso contrappunto è quello che vivono gli spazi del Castello di Rivoli: le sontuose sale del corpo principale Leggi il seguito di questo post »