art in progress …
il Blog dell'ArteArchivio per fabrizio bellanca
SEVEN – SUPERBIA / PRIDE – Benevento
dicembre 15, 2011 alle 4:44 am · Filed under Arte Contemporanea, Cinema e Spettacolo, Musica e Teatro and tagged: A.ben, Agnieszka Kierszstan, Alessandra Carloni, Alessandra Mai, Alessandra Salardi, Alessandro Di Gregorio, Alessandro Rietti, Alessandro Ziveri, Alfonso Cometti, Alfredo Avagliano, Angela Vinci, Angelo Maisto, Anna Crescenzi, Anna Pozzuoli, Antonella Soria, Azzurra Piccardi, Barbara Rapp, Bozena Krol Legowska, cAtrOuGe, Chiara Coccorese, Christian Fogarolli, Claudia Bianchi, Claudia Mazzitelli, Claudia Venuto, Constantin Migliorini, Cosimo Carola, Daniele Galdiero, Dario De Cristofaro, Dario Manco, Davide Puma, Diego Cautiero, Djoma Djumabaeva, Dominik Stahlberg, Dorian Rex, Ekoè Diane Virginie, Elena Cermaria, Elena FromDuck Dall’Oca, Elina Tsingiroglou, Ettore Forestiere, Fabio Mingarelli, fabrizio bellanca, Fausto Rullo, Federica De Ruvo, Flavio Risi, Francesco Mestria, Francesco Paolicchi, Gabriela Bodin, Gennaro Angelino, Gerardo Di Salvatore, Gerardo Iorio, Gianfranco Rovatti, Gianluca Chiodi, Gianluca Martucci, Giulio Orioli, Giuseppe Sassone, Gruppo Sinestetico, Irene Gittarelli, Ivan Gigante, Ivan Toninato, Josef Leitner, Katia Colonna, Laura Libera Lupo, Leopoldo Pezzella, Lio, Luca Crema, Luca Morselli, Luca Piccini, Lucio Greco, Luigi Ballarin, Luisella Gandini, Luna Hal, Maddalena Barletta, margherita levo rosenberg, Maria Karzi, Mariana Cornea, Marla Lombardo, Massimiliano Mirabella, Massimo Cappellani e Katia Di Rienzo, Matteo Bosi, Meri Tancredi, Michail Kudinow, Mimmo Di Dio, Mistral FDB, Mustapha Rajaoui, Nadia Perrotta, Naomi Fuks, Nicla Ferrari, Noil Klune, Paolo Facchinetti, Paolo Menon, Pasquale Zeno, Patrizia Rampazzo e Giuliano Iori, Piero Motta, Raffaele Boemio, Renata Petti, Riccardo Antonelli, Rinaldo Capaldi, Rita Esposito, Rosita Russo, Rossella Avolio, Sofia Maglione, Sonia Ceccotti, Sonikasik, Stefanie Krome, Stefano Piancastelli, Takane Ezoe, Ugo Cordasco, Urszula Kluz-Knopek, Valeria Perversi, Veronica Cantero Yanez, Veronica Vecchione, Viviana Cazzato, Willy Simeone
Dopo il grande successo di GOLA, INVIDIA e ACCIDIA arriva il quarto appuntamento di SEVEN con SUPERBIA, in una location tutta nuova: il museo ARCOS di Benevento, superbo, come l’evento richiede, con i suoi magnifici interni e la sua posizione strategica al centro della città.
7 è un grande evento che vuole attirare l’attenzione dell’artista e dello spettatore sulla complessità di interpretare con immagini attuali, al di fuori della iconografia classica, un pensiero antico. Leggi il seguito di questo post »
La Formazione dell’Uno
novembre 9, 2011 alle 4:29 am · Filed under Arte Contemporanea and tagged: a. pujia veneziano, a. sepe novara, albano morandi, alessandra de sanctis, alessandro fonte, alessandro gordano, alfredo granata, alfredo maiorino, alvaro occhipinti, amalia cangiano, angela barbera, angela occhipinti, angelo aligia, angelo barile, angelo titonel, anna boschi, anna finetti, anna lambardi, anna santinello, annalisa mitrano, antonio baglivo, antonio de pietro, antonio fomez, antonio noia, antonio pizzolante, antonio violetta, armanda verdirame, armando fettolini, armando tinnirello, bizhan bassiri, bruno mangiaterra, calogero barba, carlo pozzoni, carmine calvanese, carmine caputo di roccanova, caterina arcuri, claudio angione, claudio de paolis, cloti ricciardi, danilo de mitri, dario carmentano, delfo tinnirello, elena diaco mayer, elisabetta pagani, enrico cattaneo, enzo bersezio, ernesto jannini, ernesto terlizzi, ettore le donne, evelina schatz, fabrizio bellanca, fausta squatriti, fernanda fedi, fernando pignatiello, ferruccio d’angelo, fiorella rizzo, fiorenzo zaffina, francesca maranetto gay, francesco correggia, francesco guerrieri, franco flaccavento, franco gordano, franco spena, fulvio longo, geppo barbieri, ghislain mayaud, giancarlo costanzo, gianfranco groccia, gianfranco sergio, giannetto bravi, gianni marussi, gigi conti, giordano montorsi, giorgio celon, giovanni leto, giovanni sala, giuliano cotellessa, giulio de mitri, giulio telarico, giuseppe mestrangelo, giuseppe salvatori, giuseppina riggi, iginio iurilli, ignazio moncada, iler melioli, kengiro azuma, lamberto pignotti, leila mirzakhari, leonardo santoli, letterio consiglio, lillo giuliana, loredana raciti, lorenzo piemonti, loriana castano, luca maria patella, luce delhove, lucia marcucci, luciano lupoletti, lucilla catania, lucio perna, luigi dellatorre, luisa bergamini, marcello diotallevi, marco nereo rotelli, margherita levo rosenberg, maria mulas, mariangela de maria, mario parentela, mario raciti, martina roberts, massimo innocenti, massimo lai, matilde domestico, matteo accarrino, matteo galvano, mavi ferrando, maziar mokhtari, michele munno, michele perfetti, michele peri, mirella saluzzo, nada pivetta, nicoletta frigerio, paolo barlusconi, paolo schiavocampo, pietro mussini, pino giuffrida, pino lia, raffaele iannone, renata boero, rolando zucchini., rosa foschi, ruggero maggi, salvatore anelli, salvatore dominelli, salvatore pepe, sarah bowyer, serafino maiorano, shawnette poe, silvano tessarollo, silvia cibaldi, silvia manazza, simonetta ferrante, stefano soddu, tarcisio pingitore, teo de palma, tiziana priori, tomaso binga, vincenzo paonessa, vittorio tonon
Il Centro per l’arte contemporanea Vertigo, che da oltre nove anni opera nella città di Cosenza, interessando artisti, poeti e studiosi da ogni parte d’Italia e favorendo scambi di Leggi il seguito di questo post »