art in progress …
il Blog dell'ArteArchivio per Alberto Burri
Nuovo fascino per Cezanne
Da qualche tempo a questa parte la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma si è data una nuova veste, più sobria, più moderna e perché no, anche con un tocco di contemporaneità. Basti pensare alla grande installazione di Alfredo Pirri posta all’ingresso o la ruota di Duchamp che osserva i tagli di Lucio Fontana, le combustioni e i gobbi di Burri o gli Achrome di Piero Manzoni. Leggi il seguito di questo post »
Piero Manzoni
Piero Manzoni (Soncino, 13 luglio 1933 – Milano, 6 febbraio 1963) è stato un artista italiano, famoso a livello internazionale per i suoi “Achrome” e “Merda d’artista”. Piero Manzoni è figlio di Egisto dei conti Manzoni originario di Lugo di Romagna e di Valeria Meroni originaria di Soncino. Di nobile famiglia, lontano discendente di Alessandro Manzoni, Leggi il seguito di questo post »
Robert Rauschenberg
Robert Rauschenberg (pseudonimo di Milton Ernst Rauschenberg) (Port Arthur, 22 ottobre 1925 – Captiva Island, 12 maggio 2008) è stato un fotografo e pittore statunitense, che fu vicino alla pop art senza però mai aderirvi realmente, innescando invece una inedita corrispondenza con l’espressionismo astratto. Leggi il seguito di questo post »
Italiani a Londra. Piero Manzoni e Azimut
La galleria Azimut e la quasi omonima rivista “Azimuth” furono fondate nel 1959 a Milano da Enrico Castellani (Castelmassa, 1930) e Piero Manzoni (Soncino, 1933 – Milano, 1963).
Esperienza breve, intensa e radicale che lascerà segni profondi nella cultura artistica del Novecento; come il percorso di Manzoni. Due soli numeri per la rivista (settembre 1959 e maggio 1960), Leggi il seguito di questo post »
ArtePadova 2011
Verrà ufficialmente inaugurata giovedì 10 novembre alle ore 18:00 la XXII edizione dell’ormai storica Mostra Mercato dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea e sarà visitabile, da venerdì 11 a lunedì 14 novembre, all’interno dei rinnovati padiglioni 6, 7, 8 e 78 del quartiere fieristico di Padova.
La manifestazione Leggi il seguito di questo post »