___________________
lunedì 8 ottobre ore 18 Sala della Passione
presentazione del libro
L’artista girovago.
Forestieri, avventurieri, emigranti e missionari nell’arte del Trecento in Italia del Nord
a cura di Serena Romano e Damien Cerutti, pubblicato dalla casa editrice Viella
In collaborazione con il SNF Sinergia Project “Constructing Lombard Identity” delle Università di Losanna, Ginevra, Zurigo e EPFL di Losan
Interverranno:
Carlo Bertelli
Sandrina Bandera
Aldo Bassetti
___________________
giovedì 11 ottobre per il ciclo BRERA MAI VISTA sarà in mostra con ingresso gratuito dalle 12 alle 13.00
Ritratto di frate in veste di san Tommaso d’Aquino di Gerolamo Mazzola Bedoli
Il recente restauro, finanziato da Intesa Sanpaolo nell’ambito dell’edizione 2011 del programma di restauri curato dalla Banca denominato “Restituzioni”, ha permesso di ricostruirne in parte la storia e di apprezzare in pieno la qualità di quello che possiamo considerare tra i capolavori di un artista pochissimo noto e oscurato dalla vicinanza con Francesco Mazzola, meglio noto come il Parmigianino.
Il fascino dell’opera, analizzata da Emanuela Daffra, sta nella nell’appassionata intensità ascetica di quel volto scarnito, oltre che nella straordinaria sapienza coloristica di Bedoli che usa pennellate di volta in volta trasparenti o materiche per restituirci un ritratto vibrante, dove poche tonalità fredde variate con sensibilità si alternano ai bruni caldi della natura morta sullo scrittoio, preziosamente descritta in ogni dettaglio.
La fisionomia è tanto particolare da renderci certi che si tratti di un ritratto, nel quale l’autrice propone in via ipotetica di ravvisare il domenicano Antonio Michele Ghislieri, che nel 1566 divenne papa col nome di Pio V.
La mostra intitolata Bene scripsisti de me Thoma. Girolamo Mazzola Bedoli e il San Tommaso di Brera sarà aperta sino al 13 dicembre
___________________
PER INFO:
Per il volume Ilaria Bruno – tel 02 72263233, ilaria.bruno@beniculturali.it <mailto:paola.strada@beniculturali.it>
Per la mostra Ufficio Mostre ed Eventi – Pinacoteca di Brera – 02 72263266 – www.brera.beniculturali.it <http://www.brera.beniculturali.it>
Rispondi