Archivio per febbraio, 2012
febbraio 29, 2012 alle 4:30 am · Filed under Concorsi
La Biennale d’arte Aldo Roncaglia in collaborazione con SANFELICE 1893 Banca Popolare e il Comune di San Felice sul Panaro bandisce la terza edizione del concorso rivolto ai giovani artisti Under 25 sul tema L’uomo – Le tradizioni. Leggi il seguito di questo post »
febbraio 29, 2012 alle 4:01 am · Filed under Arte Contemporanea and tagged: Alfred Roller, Annette Vogel, Beethoven, Ferdinand Hodler, Gesamtkunstwerk, Gustav Klimt, Gustav Mahler, Koloman Moser, Leopold Stolba, Lorenza Tonani, Maria Porro, Max Klinger, Secessione, Skira, Spazio Oberdan

COMUNICATO STAMPA
a cura di Annette Vogel, Lorenza Tonani, Maria Porro
Si tiene a Milano, presso lo Spazio Oberdan della Provincia di Milano, in Viale Vittorio Veneto 2, dal 4 febbraio al 6 maggio 2012 la mostra “Gustav Klimt. Disegni intorno al fregio di Beethoven” promossa dalla Provincia di Milano, prodotta e organizzata da Alef cultural project management. Leggi il seguito di questo post »
febbraio 27, 2012 alle 4:14 am · Filed under Arte Contemporanea and tagged: Andy Warhol, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Glamour, New York, Nicoletta Castagni, Pop Art, Vogue
Mostre in Italia e in tutto il mondo, tra cui una straordinaria retrospettiva itinerante che sbarchera’ in Cina e Giappone, celebrano il venticinquesimo anniversario della morte di Andy Warhol, scomparso a New York il 22 febbraio 1987 in seguito a un intervento chirurgico alla cistifellea. Leggi il seguito di questo post »
febbraio 26, 2012 alle 4:24 am · Filed under Arte Contemporanea, Cinema e Spettacolo and tagged: Festival di Venezia, Steve McQueen
“Shame” (vergogna) è il nuovo film di Steve McQueen presentato al Festival di Venezia 2011 che parla di un uomo malato di sesso e che ha fatto discutere per il nudo integrale di Michael Fassbender Coppa Volpi come miglior interprete maschile. Questa seconda pellicola di Steve McQueen, ennesimo caso di artista prestato al cinema, segue il successo ottenuto nel 2008 con “Hunger”, un film che affrontava tematiche politiche molto delicate come quelle legate all’IRA e all’Irlanda. la solitudine porta all’odio verso se stessi, forse è questo il messaggio a cui tende arrivare Shame.
febbraio 25, 2012 alle 4:15 am · Filed under Arte Contemporanea and tagged: Alek O., Castello di Rivoli, Gigiotto Del Vecchio, Hendrik Krawen, Jan Peter Hammer, Lia Rumma, Natalie Czech, Rob Johannesma
La mostra Differenza e Ripetizione (Gilles Deleuze) si concentra su un tema fondamentale: la Differenza nel suo rapporto con l’identità e con la Ripetizione. Nonché la possibilità che si ha attraverso l’arte di coniugare la sfera intima, privata, con l’esperienza collettiva ed esterna. La narrazione gioca un ruolo importante e si propone quale elemento di traino per un modo di concepire la creazione artistica su più e differenti livelli. Leggi il seguito di questo post »
febbraio 25, 2012 alle 4:05 am · Filed under Arte Contemporanea, Fotografia and tagged: Alessandra Spagnolo, Angelo De Francisco, Antonella Stellini, AntonellaModàffari Bartoli, Arte Concettuale, Arte Contemporanea, Arte Povera, ArteGenova, Astrattismo, Aurelia Albertocchi, Bruna Milani, Carlo Davoli, Carmelo Di Certo, Carmen Reschigian, Chiara Nicolosi, Claudia Galimberti Malvezzi, Claudia Steger, Consuelo Rodriguez, Costantin Neacsu, Cristina Anna Adani, Cristina Mantisi, Cubismo, dadaismo, Davide Arru, Davide Battaglia, Davide Canepa, Dietmar Fend, Elisa Traverso Lacchini, Espressionismo, Francesca Nicolosi, Futurismo, Gabriella Nutarelli, Gabriella Soldatini, Gigi Degli Abbati, Gio Sciello, Giorgio Levi, Giovanni Soncini, Giovanni Tamagnone, Giulia Ferretti, Grazia Lavia, Graziella Gemignani, Guido Alimento, Isabella Ramondini, Ivano Emilio Zanetti, Katia Celestini, Krix, Laura Mariani, Loredana Salzano, Lucia Pasini, Luciana Bornheber, Luciana Libralon, Luigi Carpineti, Luigi Galligani, Luisa Giovagnoli, Maddalena Palladini, Mara Gessi, Maria PiaSaccone, Maria Tagliafierro, Maria Vittoria Vallaro, MariaTomasello, Mariella Relini, Marina Dagnino Isnaldi, Marinida Biagini, Mario Bardelli, Mario Napoli, Mario Pepe, Martino Oberto, Michelangelo Miani, Nicoletta Conio, Nino Coco, Oretta Cassisi, Paloma Almela Garcia, Paola Pappalardo, Paola Rota Brusadelli, Peter Nussbaum, Pia Labate, Pietro Canale, Pillino Donati, Pop Art, Raffaella Bisio, Riri Negri, Roberta Buttini, Roberto Perotti, Rosa Annamaria Manni, Rosanna Zucchelli, Rosario Abate, Rosario Laterza, Satura art gallery, Sergio Poggi, SofiaPaoletti, Spazialismo, surrealismo, Tiziana Nucera, Tommaso Arscone, Transavanguardia, Ugo Valbusa, Valentina Tabacchi, Virginia Cafiero, Walter Di Giusto
Dal 24 febbraio al 27 febbraio 2012 Genova ospita ArteGenova 2012 VIII edizione della Mostra Mercato dedicata all’Arte Moderna e Contemporanea. Con questo importante evento ormai consolidato, la città ha dimostrato di essere in grado di mantenere nel tempo il ruolo conquistato nel 2004 quando venne proclamata Capitale Europea della Cultura, Leggi il seguito di questo post »
febbraio 24, 2012 alle 4:47 am · Filed under Arte Contemporanea and tagged: Alberto Giacometti, Alexander Calder, Alvaro Siza, Fausto Melotti, Germano Celant, Ilaria Maggi, Louise Bourgeois, Lucio Fontana, MADRE

COMUNICATO STAMPA
A cura di Germano Celant
A partire dal 16 dicembre 2011 fino al 9 aprile del 2012, si inaugura presso il MADRE a Napoli una grande mostra antologica dedicata a Fausto Melotti (Rovereto 1901 – Milano 1986) a cura di Germano Celant e organizzata in collaborazione con l’Archivio Fausto Melotti. Leggi il seguito di questo post »